BAC Mono: La monoposto si proietta nel futuro con il generative design
Snella ed essenziale, la monoposto omologata per l'uso su strada ha un profilo superleggero e ruote da generative design per l'iperaccelerazione.
Leggi l'articolo
Snella ed essenziale, la monoposto omologata per l'uso su strada ha un profilo superleggero e ruote da generative design per l'iperaccelerazione.
Leggi l'articolo
Per le aree devastate da calamità naturali, o prive di infrastrutture, i ponti modulari di Mabey Bridge possono salvare vite umane.
Leggi l'articolo
Gli edifici in legno massiccio stanno per "risollevare" letteralmente il nostro modo di costruire, grazie a strutture più alte, più resistenti e in grado di sequestrare il carbonio.
Leggi l'articolo
Il progetto della metropolitana di Bogotá, in Colombia, è un modello di pianificazione urbana dei trasporti, che in prospettiva servirà 65.000 passeggeri l’ora.
Leggi l'articolo
Per l'azienda francese ATFF, la cattura della realtà è lontana anni luce dai rilievi geometrici di antica memoria.
Leggi l'articolo
Nell’East London, una incastellatura vuota è ripensata come nuova sede per artisti e creativi. Il risultato è un divertentissimo “villaggio verticale”, basato sul design open-source di WikiHouse.
Leggi l'articolo
In un cantiere, i tre principali fattori di efficienza sono il tempo, la qualità e il costo, e i droni possono aiutare in tutti e tre i casi.
Leggi l'articolo
La costruzione modulare in legno di un impianto sportivo è neutrale dal punto di vista delle emissioni di anidride carbonica e offre soluzioni più flessibili, polivalenti e mobili.
Leggi l'articolo
KEF Infra si propone come uno stabilimento di prefabbricazione unico, in grado di soddisfare le richieste a ritmi vertiginosi.
Leggi l'articolo
Il futuro è (quasi) arrivato con la realtà aumentata applicata alle costruzioni: elmetti che funzionano come raggi X e danno vita ai modelli BIM in cantiere.
Leggi l'articolo