Redshift
  • architettura
  • costruzioni
  • infrastrutture
  • manifattura
  • sostenibilità
icon-search

Più recente

La città del futuro: ecosostenibile, a basso consumo di risorse e socialmente inclusiva. Per realizzare questa visione, le città puntano su innovazioni tecnologiche, metodi digitali e reti di sistemi intelligenti.
architettura

Città del futuro: come si preparano le metropoli europee al domani?

Di Carolin Werthmann

Come sarà la città del futuro? Ecosostenibile, digitale e inclusiva. Ecco come Vienna, Parigi o la città tedesca di Lemgo si trasformano in smart city.

La mancanza di interoperabilità è paragonabile a una conversazione tra un francese e uno spagnolo: le due lingue potrebbero avere dei tratti in comune, ma come si svolgerà la comunicazione?
ingegneria

Una nuova era di collaborazione interdisciplinare

Di Amy Bunszel, Autodesk EVP

Una product executive di Autodesk spiega perché è necessaria un'interoperabilità dei dati per entrare in una nuova era di collaborazione interdisciplinare.

La Torre Urbach nel sud-ovest della Germania è stata costruita usando legno “auto-modellante”. Questa struttura unica è stata creata in occasione di un’esposizione orticola.
architettura

Nuovi modi di curvare il legno: è tutta una questione di scienza

Di Friederike Voigt

Curvare il legno richiede molta energia e macchinari pesanti, ma gli scienziati stanno affinando modi naturali per guidare il legno ad automodellarsi.

positive energy building
architettura

Come creare case piccole con un grande impatto ecologico

Di Susan Kuchinskas

Una startup polacca sta lavorando sugli edifici a energia positiva per creare delle casette capaci di generare più energia di quella che viene consumata.

Spostando la città di Kiruna
architettura

Kiruna, la città nell’Artico che si sta spostando, letteralmente

Di Friederike Voigt

L’intera città di Kiruna, nel nord della Svezia, si sta spostando di 3 chilometri – edificio dopo edificio - per non sprofondare.

Un render della nuova stazione Mount Eden di Auckland.
infrastrutture

La metro di Auckland si proietta verso il futuro

Di Rina Diane Caballar

Il futuro del trasporto pubblico è ignoto, ma a Auckland c’è un ambizioso progetto ferroviario per supportare la città in tutte le situazioni con una metro.

segreti brand
ingegneria

Dalle parole ai fatti: 3 segreti per un brand di successo

Di Fred Saunders, Autodesk VP

In tempo di crisi, i brand hanno l'opportunità e l'obbligo di affermare la presenza accanto ai clienti con questi tre segreti a garanzia di successo.

generative design ai
manifattura

Il generative design basato su AI è il miglior collaboratore [Infografica]

Di Missy Roback

Il generative design basato su AI è il partner ideale: fornisce rapide opzioni multiple a problemi complessi di architettura, ingegneria e progettazione.

edificio intelligente IKON
architettura

Questo edificio intelligente ci aiuterà a salvare il Pianeta

Di Mark de Wolf

IKON, il centro per l’innovazione globale di Kingspan, mostra con IoT, BIM e AI come un edificio intelligente ispiri un futuro più green per le costruzioni.

Altri
Redshift
Informazioni su Redshift Autori Contatti Italiano
Seleziona la lingua
Visita gli altri nostri siti
Italiano English Deutsch 日本語 Français Español 中文 Türkçe 한국어 Português
Redshift-Site-Icons Redshift-Site-Icons
© 2022 Autodesk, Inc Tutti i diritti riservati Informativa sulla privacy (inglese) Note legali e trademark (inglese) Riportare la mancata conformità (inglese)
architettura costruzioni infrastrutture manifattura sostenibilità
Redshift
Informazioni su Redshift Autori Contatti Italiano
Seleziona la lingua
Visita gli altri nostri siti
Italiano English Deutsch 日本語 Français Español 中文 Türkçe 한국어 Português
Redshift-Site-Icons Redshift-Site-Icons
© 2022 Autodesk, Inc Tutti i diritti riservati Informativa sulla privacy (inglese) Note legali e trademark (inglese) Riportare la mancata conformità (inglese)
X