Prima del diluvio: l’aiuto della tecnologia per la resilienza idrica Di Mark de Wolf Cosa accade quando un evento climatico “straordinario” avviene ogni pochi mesi? Veolia lavora per rafforzare la resilienza idrica futura.
costruzioni Cos’è un gemello digitale? Il mondo del costruito tra modelli e megadati Di Redshift Video
costruzioni OpenBIM: un approccio per progettare e costruire ecosistemi connessi Di Vanessa Bertollini
architettura Città del futuro: come si preparano le metropoli europee al domani? Di Carolin Werthmann
infrastrutture Un’alternativa sostenibile all’asfalto: ecco le strade di plastica riciclata Di Friederike Voigt La start up olandese PlasticRoad vuole costruire strade in plastica riciclata, con l'obiettivo di rendere sostenibili le città del domani.
architettura Kiruna, la città nell’Artico che si sta spostando, letteralmente Di Friederike Voigt L’intera città di Kiruna, nel nord della Svezia, si sta spostando di 3 chilometri – edificio dopo edificio - per non sprofondare.
infrastrutture La metro di Auckland si proietta verso il futuro Di Rina Diane Caballar Il futuro del trasporto pubblico è ignoto, ma a Auckland c’è un ambizioso progetto ferroviario per supportare la città in tutte le situazioni con una metro.
infrastrutture Le infrastrutture stradali del futuro saranno connesse, intelligenti e versatili Di Laure Belmont Sotto l’impulso di Routes de France, Colas e Eiffage, le infrastrutture stradali si adattano alle nuove mobilità per raggiungere l’eccellenza energetica.
infrastrutture Un’azienda tedesca procede a gran velocità con la tecnologia Maglev Di Friederike Voigt L'azienda tedesca Max Bögl ha impresso una forte spinta alla tecnologia Maglev, suscitando l’interesse della Cina per le potenzialità nel trasporto locale.