architettura 5 passaggi per cambiare la cultura organizzativa e progettare la futura forza lavoro Di Carmel Galvin Tutte le aziende hanno bisogno di una cultura, intesa come insieme di valori, atteggiamenti e comportamenti, che le guiderà verso il successo. Questo piano in cinque fasi per cambiare la cultura organizzativa è un buon inizio.
visione La startup che trasforma la tecnologia Hyperloop in realtà, a costi contenuti Di Peter Dorfman Benché rimanga spesso aggrovigliata nelle maglie della burocrazia, la tecnologia Hyperloop sta prendendo piede. L'azienda spagnola Zeleros ha un piano che potrebbe abbattere l'inquinamento e i disagi dei viaggi aerei.
manifattura La produzione automatizzata per tutti parte dal generative design Di Stephen Hooper, Autodesk VP Scoprite come si sta evolvendo l'automazione della produzione per utilizzare la potenza delle tecnologie emergenti, della connettività di rete ed altro.
manifattura Non riciclare, riutilizza: è necessaria un’economia circolare per un futuro sostenibile Di Redshift Video Come rendere la Terra più sostenibile? Lynelle Cameron, vicepresidente per la Sostenibilità di Autodesk, sostiene che le persone dovrebbero convertirsi all'economia circolare, in cui gli oggetti vengono rinnovati e riutilizzati invece che essere scartati.
architettura Una rete di sicurezza sociale più intelligente per sopravvivere all’età dell’automazione Di Andrew Anagnost Come possono i lavoratori reinventarsi per rimanere rilevanti e assumibili nella nuova età dell’automazione? Il CEO di Autodesk Andrew Anagnost ritiene che “un supporto universale di base” sia un buon punto di inizio.
manifattura Un cervello sintetico potrebbe rendere più accessibile l’automazione della produzione manifatturiera? Di Massimiliano Moruzzi Il dominio delle aziende nell'ambito manifatturiero può finire solo quando tutti i potenziali produttori in possesso di un'idea avranno accesso all'automazione. La chiave di questa democratizzazione potrebbe essere un cervello sintetico
manifattura Pensate che il design generativo sia un po’ troppo acclamato? Questi esempi potrebbero farvi cambiare idea Di Scott Reese Scott Reese, vicepresidente senior di Autodesk, illustra la differenza tra ottimizzazione topologica e design generativo, fornendo esempi pratici di questo metodo assolutamente innovativo per risolvere i problemi in ambito ingegneristico.
costruzioni Megadati: mitigano i rischi e favoriscono le imprese edili Di Jim Lynch, Autodesk VP Per realizzare progetti più sicuri e di qualità superiore, la raccolta dei megadati non è sufficiente nel settore edile; il passo successivo è l'applicazione di questi dati per semplificare i progetti e prevenire problemi futuri.
ingegneria 3 motivi per cui la rivoluzione del marketing aiuterà la vostra attività a costruire un brand Di Lisa Campbell Per avere successo occorre mettere sul mercato la propria attività, ma il marketing sta cambiando grazie all’automazione e all’evoluzione dei desideri dei clienti. Ecco come fronteggiare a testa alta queste rivoluzioni per costruire il vostro brand.