Redshift
Redshift-Site-Icons Redshift-Site-Icons Redshift-Site-Icons Redshift-Site-Icons Redshift-Site-Icons
  • architettura
  • costruzioni
  • infrastrutture
  • manifattura
  • sostenibilità
Vuoi realizzare una fabbrica intelligente? Inizia qui [Infografica]
icon-search
Redshift-Site-Icons Redshift-Site-Icons Redshift-Site-Icons Redshift-Site-Icons Redshift-Site-Icons

Vuoi realizzare una fabbrica intelligente? Inizia qui [Infografica]

Le fabbriche intelligenti offrono grandi vantaggi in termini di competitività e prestazioni. Vuoi realizzare una fabbrica intelligente? Inizia qui.

Di Missy Roback
business - 15 giu. 2021 - 1 Min. Tempo Di Lettura
fabbrica intelligente

Le fabbriche intelligenti (smart factory in inglese) sono un business intelligente. Secondo uno studio condotto da Deloitte e dalla Manufacturer’s Alliance for Productivity and Innovation (MAPI), le prime aziende che hanno implementato la tecnologia da smart factory hanno visto un aumento medio delle prestazioni del 10%-12% entro tre anni.

Gli imprenditori che vogliono trasformare le loro fabbriche – ed approfittare di questi guadagni – devono impegnarsi a lungo termine. Selezionare ed applicare tecnologie avanzate ai processi esistenti può richiedere anni. Ma è ancora più importante scegliere la persona giusta per guidare tutto il processo.

Consigli guidati da chief technology officer (CTO) e sostenute da altri dirigenti della C-suite tendono ad assumere iniziative di smart factory più mature rispetto ai Consigli guidati dalla produzione o dalle operazioni.

In più, i Consigli “apripista” dedicano una parte maggiore del loro budget complessivo alle iniziative per una fabbrica intelligente, investono in un maggior numero di casi d’uso e realizzano il doppio dei benefici in un periodo di tre anni. Nell’infografica qui sotto, scopri di più su come i produttori possono raggiungere i loro obiettivi per una fabbrica intelligente.

 

#intelligenza artificiale - #internet delle cose - #realtà aumentata
Missy Roback è redattrice senior di Autodesk. È anche scrittrice, musicista e appassionata di manichini. Le sue parole e la sua musica sono disponibili su www.missyroback.com.
manifattura
La convergenza nella produzione è un bene per il mondo
costruzioni
Come sviluppare le competenze per la manodopera del domani [Video]
manifattura
Come sarà la produzione nel 2021? Le 5 tendenze da tenere d’occhio
Sullo stesso argomento…
manifattura
La convergenza nella produzione è un bene per il mondo
Di Scott Reese
costruzioni
Come sviluppare le competenze per la manodopera del domani [Video]
Di Redshift Video
manifattura
Come sarà la produzione nel 2021? Le 5 tendenze da tenere d’occhio
Di Asif Moghal
Redshift
Informazioni su Redshift Autori Contatti Italiano
Seleziona la lingua
Visita gli altri nostri siti
Italiano English Deutsch 日本語 Français Español 中文 Türkçe 한국어 Português
Redshift-Site-Icons Redshift-Site-Icons
© 2022 Autodesk, Inc Tutti i diritti riservati Informativa sulla privacy (inglese) Note legali e trademark (inglese) Riportare la mancata conformità (inglese)
architettura costruzioni infrastrutture manifattura sostenibilità
Redshift
Informazioni su Redshift Autori Contatti Italiano
Seleziona la lingua
Visita gli altri nostri siti
Italiano English Deutsch 日本語 Français Español 中文 Türkçe 한국어 Português
Redshift-Site-Icons Redshift-Site-Icons
© 2022 Autodesk, Inc Tutti i diritti riservati Informativa sulla privacy (inglese) Note legali e trademark (inglese) Riportare la mancata conformità (inglese)
X