infrastrutture Un’alternativa sostenibile all’asfalto: ecco le strade di plastica riciclata Di Friederike Voigt La start up olandese PlasticRoad vuole costruire strade in plastica riciclata, con l'obiettivo di rendere sostenibili le città del domani.
costruzioni Per creare un’impresa edile di successo bisogna rompere con la tradizione Di Maxime Thomas A Spie Batignolles non si fanno le cose a metà. Per un’impresa edile di successo, serve una trasformazione digitale, ma anche economica, filosofica e altro.
architettura Kiruna, la città nell’Artico che si sta spostando, letteralmente Di Friederike Voigt L’intera città di Kiruna, nel nord della Svezia, si sta spostando di 3 chilometri – edificio dopo edificio - per non sprofondare.
sostenibilità Ecco SolarBuddy, la lampada solare che combatte la povertà energetica Di Drew Turney Con astuzie progettuali, coinvolgimento della società e collaborazioni, una onlus australiana combatte la povertà energetica, molto grave e poco conosciuta.
manifattura Potrà il design generativo rendere sostenibile il settore manifatturiero? Di Sarah Wesseler I consumatori vogliono prodotti più green e lo dimostrano con i loro acquisti. Potrà il design generativo rendere sostenibile il settore manifatturiero?
infrastrutture La metro di Auckland si proietta verso il futuro Di Rina Diane Caballar Il futuro del trasporto pubblico è ignoto, ma a Auckland c’è un ambizioso progetto ferroviario per supportare la città in tutte le situazioni con una metro.
manifattura Generative design: ridefinire il futuro della manifattura [e-book] Di Missy Roback Scoprite come i marchi più noti, le start-up e i produttori stanno contribuendo a ridefinire il futuro della manifattura con il design generativo.
infrastrutture Le infrastrutture stradali del futuro saranno connesse, intelligenti e versatili Di Laure Belmont Sotto l’impulso di Routes de France, Colas e Eiffage, le infrastrutture stradali si adattano alle nuove mobilità per raggiungere l’eccellenza energetica.
manifattura Il ruolo della gestione delle informazioni di prodotto nei modelli 3D Di Peter Dorfman La gestione delle informazioni di prodotto (PMI) permette ai sistemi di dialogare tra loro, assicurando prodotti più accurati, senza errori umani.